Un giardino in Comune
L’idea progettuale nasce dal voler evidenziare la forma del luogo tramite una sovrapposizione stratigrafica di tutti gli elementi che hanno generato il contesto circostante, rielaborati secondo una visione contemporanea, con modifiche compatibili e innovative rispetto a quelle esistenti. Sono proprio i simboli della città, che grazie ai colori e ai significati araldici, hanno ispirato nella progettazione di un elemento guida all’interno del giardino: un ‘Fil Rouge’, “rosso come la terra su cui sorge” [rif. stemma], per (ri)cucire e connettere tutti gli elementi progettuali, persone, eventi e aree, in un unico sistema integrato. Il filo rosso è stato pensato come un elemento vivo che, attraversando l’asse temporale, si trasforma assumendo diverse forme e significati: scandisce il tempo e racconta la storia; offre aree intime di sosta; si confonde con la vegetazione “imparando” da essa e “restituendo” informazioni; innalzandosi da terra incornicia gli elementi identitari del paesaggio.
Cliente: NY Times
Sito web: nytimes.com
Data: 2016-04-06
Servizi: Design, Art Direction, Website
Anno:
2016
Localizzazione:
Pomezia (Rm)
Stato:
Concorso di architettura
Progettista:
dott.ssa arch. Paesaggista Marina Cicalini, dott.ssa arch. Paesaggista Federica Perissi, dott. arch. Paesaggista Simone Catalani
Premio:
Primo classificato